FITOBIOENERGETICA
FBE
Presentazione
Metodo FRA.SE.
Gli opercoli
FITOBIOENERGETICA: IL METODO FRA.SE.
In Fitoterapia è considerata fondamentale la nozione
di FITOCOMPLESSO: è stato osservato, clinicamente, che i singoli
principi attivi sono meno efficaci del complesso di tutte le sostanze
contenute nella pianta.
Il FITOCOMPLESSO provvede a fornire i materiali esauriti per effetto del
consumo energetico che mantiene attivo il metabolismo corporeo.
Le indicazioni cliniche fornite dalla fitoterapia tradizionale, che
utilizza piante fresche o secche, conservano la loro validità anche nel
caso degli Estratti Idroalcolici poichè questi mantengono pressochè
inalterato il fitocomplesso della pianta.
Lo studio di tali indicazioni cliniche ha evidenziato l'organotropismo
delle varie piante e quindi dei corrispondenti EI.
Ulteriori considerazioni hanno correlato l'organotropismo degli EI ai
meridiani dell'agopuntura e quindi ai vari ORBIS del diagramma FRA.SE.
(vedi di seguito).
Il diagramma FRA.SE. è costituito da 12 campi circolari o ORBIS posti su una circonferenza; in ciascuno di essi compare il nome
del meridiano di Agopuntura corrispondente.
Il diagramma FRA.SE. permette, una volta individuato il meridiano
alterato (o ORBIS di ENTRATA), di selezionare gli EI più idonei per il
riequilibrio sia di tale meridiano che di quelli ad esso collegati
energeticamente. Ad ogni ORBIS va abbinato un EI.
Il diagramma FRA.SE. è un ALGORITMO GEOMETRICO-MATEMATICO, che se usato
correttamente (vedi REGOLA PRATICA FONDAMENTALE) consente l'automatico
rispetto delle leggi energetiche anche senza specifiche
conoscenze di agopuntura.
La determinazione dell'ORBIS di ENTRATA (meridiano maggiormente
alterato) si effettua attraverso il CODICE SINTOMATOLOGICO LINEARE
oppure tramite la DIAGNOSTICA BIOELETTRONICA, oppure
attraverso la KINESIOLOGIA.
REGOLA PRATICA FONDAMENTALE
Una volta individuato l'ORBIS di ENTRATA (OE - corrispondente al meridiano
maggiormente alterato), occorre selezionare altri tre ORBIS
(corrispondenti ai meridiani che si alterano come conseguenza dello
squilibrio di OE) posti SEMPRE nel diagramma FRA.SE. nelle seguenti
posizioni fisse rispetto a OE:
ORBIS diametralmente opposto ad OE
ORBIS precedente ad OE
ORBIS successivo ad OE
La scelta di questi quattro ORBIS (e quindi degli EI ad essi
corrispondenti) consente di effettuare BILANCIAMENTI A, B, C, e D. Le
quantità di EI da utilizzare sono indicate fra parentesi.
A = BILANCIAMENTO POLARITA' DI MERIDIANO (10 gocce)
Equilibra l'energia yin (negativo-freddo) o yang (positivo-caldo) del
meridiano selezionato come ORBIS di ENTRATA.
B = BILANCIAMENTO COMPLEMENTARE (10 gocce)
Equilibra due meridiani diametralmente opposti nel diagramma secondo la
LEGGE DI OPPOSIZIONE E INTERAZIONE TRA YIN E YANG.
C = BILANCIAMENTO DI LOGGIA (5 gocce)
Equilibra due meridiani di segno opposto accomunati dalla appartenenza
alla stessa loggia secondo la LEGGE DI AFFINITA' EMBRIONALE.
D = BILANCIAMENTO DI INSIEME (5 gocce)
Equilibra B e C secondo la LEGGE DEI LIVELLI ENERGETICI (tavola A).
SCELTA DEGLI EI DA ASSOCIARE A CIASCUN ORBIS
Una volta identificati gli ORBIS del diagramma FRA.SE., per ciascuno di
essi si sceglie l'EI più indicato tramite il CODICE SINTOMATOLOGICO
GENERALE (Tavola D).
PER RIASSUMERE SI PROCEDE COME SEGUE:
-
individuazione dell'ORBIS di ENTRATA e conseguente
determinazione degli altri tre ORBIS ad esso collegati
-
abbinamento degli EI agli ORBIS
-
gli EI selezionati sono somministrati nelle quantità
opportune per effettuare i diversi bilanciamenti:
A = BILANCIAMENTO POLARITA' DI MERIDIANO = 10 gocce
B = BILANCIAMENTO COMPLEMENTARE = 10 gocce
C = BILANCIAMENTO DI LOGGIA = 5 gocce
D = BILANCIAMENTO DI INSIEME = 5 gocce
Le gocce vanno prese due volte al giorno (mattino e sera), diluite in un
bicchiere con un dito d'acqua.

Torna su
FITOBIOENERGETICA FRA.SE.: GLI
OPERCOLI
Una recente evoluzione della Fitobioenergetica FRA.SE. utilizza
particolari opercoli di piante polverizzate: le stesse adoperate per
realizzare le 18 TM oggetto di questa trattazione.
Tali opercoli possono essere utilizzati in Fitobioenergetica FRA.SE., al
pari delle TM, poichè si preserva il FITOCOMPLESSO della pianta ed è
possibile effettuare gli stessi controlli di qualità descritti per le TM.
Gli opercoli contengono 20 mg di pianta polverizzata e circa 10 mg di
fruttosio.
Il fruttosio, opportunamente trattato elettromagneticamente (eccimerizzazione),
ha la funzione di stabilizzare le caratteristiche biofotoniche della
pianta polverizzata.
Lo scatolino con pareti interne riflettenti protegge il flacone
(contenente gli opercoli o la TM) da inquinamenti elettromagnetici esterni
e impedisce l’alterazione della eccimerizzazione.
Per una perfetta equivalenza dei risultati clinici ottenibili con le due
preparazioni occorre assumere gli opercoli nel modo seguente:
- prima somministrazione (mattino)
1 opercolo corrispondente all’ORBIS DI ENTRATA + 1 opercolo corrispondente
all’ORBIS DI BILANCIAMENTO COMPLEMENTARE
- seconda somministrazione (sera)
1 opercolo corrispondente al BILANCIAMENTO DI LOGGIA + 1 opercolo
corrispondente al BILANCIAMENTO DI INSIEME.
Nella seguente tabella riassuntiva sono evidenziate le TM e gli OPERCOLI
utilizzati in fitobioenergetica.
Codice
TM
|
Codice
Opercoli
|
Nome
Botanico
|
ABK |
ABKO |
Aristiquietia
Ballii Kung Et Roxb. |
ACV |
ACVO |
Adiantum
Capillus Veneris L. |
ACW |
ACWO |
Alchornea
Castaneifolia (Willd.) Juss. |
AGM
|
AGMO |
Abuta
Grandifolia (Mart.) Sandwith
|
BS |
BSO |
Buddleja
Sp. |
CDM |
CDMO |
Croton
Draconoides M. Arg. |
CPK |
CPKO |
Cheilanthes
Pruinata Kaulf |
HAM |
HAMO |
Heliotropium
Angiospermum Murray |
LMW |
LMWO |
Lepidium
Meyenii Walp. |
MSB |
MSBO |
Minthostachys
Setosa (Briq.) Epl. |
MVB |
MVBO |
Muehlenbeckia
Volcanica (Benth.) Endl. |
OMR |
OMRO |
Oenothera
Multicaulis R. Et P. |
PNL |
PNLO |
Phyllanthus
Niruri L. |
SAK |
SAKO |
Stachys
Arvenis Kunth. |
SML |
SMLO |
Schinus
Molle L. |
SPL |
SPLO |
Schkuhria
Pinnata (Lam.) Kuntze |
TIR |
TIRO |
Tessaria
Integrifolia R. Et. P. |
UTW |
UTWO |
Uncaria
Tomentosa (Willd.) Dc |
|
Torna su
Indietro
versione
inglese
Download versione pdf stampabile
Negozio online |