Corso di perfezionamento della Facoltà di Medicina e Chirurgia in
REGOLAZIONE BIOLOGICA E MEDICINE COMPLEMENTARI
A.A. 2010/2011

PSICO NEURO ENDONCRINO IMMUNOLOGIA

 


Il Corso di perfezionamento in Regolazione Biologica e Medicine Complementari istituito dalla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Milano, rappresenta un’importante occasione di valutazione razionale, critica e di approfondimento anche negli aspetti applicativi di alcune delle più diffuse Medicine Complementari.
Strutturato affinchè sapere e saper fare si articolino senza soluzione di continuità, il Corso gode di un taglio eminentemente pratico-applicativo: tutti gli argomenti sono trattati in modo essenziale e concreto e sviluppati alla luce delle più recenti acquisizioni scientifiche.In ogni lezione ampio spazio è dedicato alla contestualizzazione applicativa delle nozioni farmacologiche e cliniche apprese ed alla discussione di casi clinici paradigmatici o tratti dalla personale esperienza dei Docenti.
I contenuti delle lezioni sono originali e non ripetono, a parte alcune nozioni di base, argomenti trattati in nostri corsi precedenti.

PRINCIPALI ARGOMENTI TRATTATI
BIOFISICA Materia, massa ed energia — Energia ed informazione — Teoria dei biofotoni e teoria dei clusters — Le terapie strumentali di regolazione biologica: la magnetoterapia informazionale — Valutazione strumentale dell’omeostasi energetica: Ryodoraku, elettroencefalografia energetica e valutazione funzionale dei neurotrasmettitori nella PNEI — ENDOCRINOLOGIA Concetti generali di Endocrinologia: le diverse ghiandole endocrine nell’ambito di una visione globale dell’Organismo — FITOTERAPIA Fitoterapia ed Etnomedicina: dalla Tradizione alla Scienza moderna — Fitoterapia energetica sintesi fra Fitoterapia tradizionale e Biorisonanza
— IMMUNOLOGIA Aggiornamenti in tema di apparato immunitario — Organi e strutture del sistema immunitario — Cellule del sistema immunitario — Citochine e interferoni e loro azione in piccole dosi — Metodiche terapeutiche utilizzabili nelle patologie immuni — Omotossicologia ed integrazione in ambito immunologico — NEUROLOGIA Basi anatomofisiopatologiche del disturbo psico – affettivo – cognitivo — Terapia con neurotrasmettitori, aminoacidi, vitamine, elementi minerali e fitoterapia — NUTRIZIONE Dieta ed integratori nella regolazione biologica — PSICOLOGIA CLINICA Concetti generali di psicologia applicata — Ansia — Depressione — Terapia omeopatico-omotossicologica — Floriterapia — Regolazione biologica delle principali turbe psicologiche.

Sede: Centro di Ricerche in Bioclimatologia Medica – Biotecnologie – Medicine Naturali dell’Università degli Studi di Milano – Via Cicognara 7, 20129 Milano – Tel. 02/50318456/8 – Fax. 02/50318461 – E. mail: umberto.solimene@unimi.it
Sede delle lezioni: Aula del Dipartimento di Morfologia Umana e Scienze Biomediche “Città Studi” – Via Mangiagalli 31 – Milano
Date lezioni: 29-30 gennaio, 19-20 febbraio, 19-20 marzo, 16-17 aprile, 7-8 maggio, 11-12 giugno 2011.
Orari lezioni: 9.30 – 13.30 / 14.30 – 18.30 (sabato); 9.30 – 13.30 (domenica).
Durata: Annuale.
Requisiti per l’ammissione: Laurea in Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Protesi Dentarie, Farmacia.
Numero minimo di iscrizioni per l’attivazione del Corso: 20. Numero chiuso: 100.
Attestato: agli iscritti che avranno frequentato l’80% delle lezioni e superato un esame finale, con discussione di tesi originale su argomenti del Corso, verrà rilasciato un Attestato di Perfezionato in Regolazione Biologica e Medicine Complementari.
Qualifica di esperto: la frequentazione di almeno tre Corsi di perfezionamento annuali in REGOLAZIONE BIOLOGICA E MEDICINE COMPLEMENTARI consentirà, previo esame di cultura generale in Medicina Biologica, l’inserimento del candidato nell’elenco degli Esperti in Medicina Naturale del Centro di Ricerche in Bioclimatologia Medica, Biotecnologie - Medicine Naturali.
Esenzione crediti formativi ECM
La frequenza al Corso di Perfezionamento, strutturato in coerenza agli ordinamenti universitari, consente l’assolvimento del debito di crediti formativi ECM annualmente previsti per il personale sanitario.
Iscrizione: il candidato dovrà far pervenire alla Segreteria Organizzativa SEAB entro 10 gennaio 2011.
1. il modulo di preiscrizione debitamente compilato in ogni sua parte (da richiedere telefonicamente / email: 022151226, globo@aladata.it)
2. assegno non trasferibile di €300,00, intestato al “Magnifico Rettore dell’Università di Milano” che verrà restituito alla prima lezione del Corso per gli ammessi e tramite raccomandata R.R. per i non ammessi.
Al ricevimento della preiscrizione, la SEAB inoltrerà la richiesta d’iscrizione, nei termini previsti e per via telematica, ai competenti Uffici dell’Università degli Studi di Milano.
Dopo l’accettazione della domanda da parte dell’Università, la SEAB comunicherà al candidato di versare la quota d’iscrizione entro il 29 gennaio 2011.
Quota di Iscrizione: € 864,62 (comprese le spese assicurative pari a € 14,62) da effettuarsi mediante versamento su conto corrente bancario BANCA INTESA, Rete Cariplo S.p.A. (Servizio Tesoreria Enti - via Verdi n. 8, 20121 Milano) - CAB 09400 ABI 03069, n. 4639/71, codice CIN G, IBAN IT97 G030 6909 4000 0000 0463 971- intestato all’Università degli Studi di Milano, via Festa del Perdono n. 7, 20122 Milano. Nel bonifico dovrà essere indicata la causale del versamento con esatta specifica del titolo del corso.
PER INFORMAZIONI E PER RICHIEDERE LA SCHEDA DI PREISCRIZIONE CONTATTARE LA SEGRETERIA ORGANIZZATIVA:
SEAB Via Ronchi 30 , 20134 Milano – Tel 022151226 – globo@aladata.it


Prof. Sergio Serrano